4-5-6 aprile – BorgioSubterranea – Incontro Regionale Speleologia

BORGIO VEREZZI 4-5-6 APRILE 2025
VIII Incontro di Speleologia Ligure Borgiosubterranea “Divenire” 

Apertura Segreteria iscrizioni 4 Aprile ore 10 – Apertura lavori 4 Aprile ore 14:00 – Chiusura lavori 6 Aprile ore 15:00

Per programma, iscrizioni, dettagli, eventi, clicca sul seguente link:  https://www.borgiosubterranea.org/

Non tutti gli eventi sono riservati ai soli iscritti al Convegno!

Ecco quali sono gli eventi aperti anche al pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili e secondo le diverse modalità di accesso previste dagli organizzatori:

VENERDI’ 4 APRILE 2025

ore 14,30-19: Torrione di Borgio – Mostra fotografica
ore 15-19: sede Alpini P.za Commercio – Esposizione Libri Biblioteca Anelli Società Speleologica Italiana
ore 14,30-19: area davanti al Comune – Tenda glaciospeleologia con video
dalle 19 – Opere Parrocchiali servizio ristoro e bar presso la Speleo Osteria con accesso libero fino ad esaurimento dei posti
ore 21,30 – Teatro Gassman, spettacolo multidisciplinare “Esplorazione e corteggiamento”

SABATO 5 APRILE 2025

ore 9-12:30/13:30-19: Torrione di Borgio: Mostra fotografica + sede Alpini P.za Commercio: Esposizione Libri Biblioteca Anelli Società Speleologica Italiana
ore 9-12:30 e 13:30-19: area davanti al Comune – Tenda glaciospeleologia con video
ore 9,30/10,30 Teatro Gassman: Inaugurazione Convegno
ore 10,30/11 Teatro Gassman – relazione Minirobot
ore 11/13 Teatro Gassman relazione UCC – Underground Climate Change
ore 10-13:30/14:30-17: area esterna Gassman – Torre di arrampicata CAI
(utilizzo prioritario da parte di bambini e ragazzi – con presidio attivo di istruttori CAI titolati)
dalle 19 – Opere Parrocchiali servizio ristoro e bar presso la Speleo Osteria con accesso libero fino ad esaurimento dei posti
ore 21:30 – c/o Opere Parrocchiali concerto dei Lou Pitakass – musica occitana…e non solo

DOMENICA 6 APRILE 2025

ore 9-13: c/o Torrione di Borgio: Mostra fotografica + sede Alpini P.za Commercio: Esposizione Libri Biblioteca Anelli Società Speleologica Italiana
ore 9-13: area davanti al Comune – Tenda glaciospeleologia con video
ore 10-12: area esterna Gassman – Torre di arrampicata CAI
(utilizzo prioritario da parte di bambini e ragazzi – con presidio attivo di istruttori CAI titolati)

Inoltre: dal 4 al 6 aprile, segreteria Convegno e stand espositivi c/o Centro Sociale di Via Municipio 16

Scarica il volantino con gli eventi aperti al pubblico: Eventi e iniziative aperti al pubblico esterno al Convegno

Tutte le attività presenti nel programma ufficiale del Convegno e non riportate nel presente avviso saranno invece riservate ai soli iscritti in regola con il pagamento della quota – info: www.borgiosubterranea.org

L’VIII Incontro di Speleologia Ligure Borgiosubterranea “Divenire” è organizzato da Finalmentespeleo, organizzazione no profit, in collaborazione con la Delegazione Speleologica Ligure.

Dal sito borgiosubterranea.org:

Il team organizzativo di Borgiosubterranea è formato da molte persone che hanno in comune la passione per la speleologia e fanno parte di associazioni e gruppi speleologici con sede in Liguria. Sono tanti i volontari che lavorano insieme e si stanno impegnando per preparare un week end ricco di eventi nella splendida cornice di Borgio Verezzi: tre giorni di conferenze, dibattiti, esposizioni, eventi teatrali, mostre fotografiche e proposte di momenti conviviali.
Per sintetizzare, un aggiornamento sulle esplorazioni, le ricerche scientifiche e i progetti di lavori futuri, sia all’interno del territorio regionale, sia a livello nazionale…

Il programma è davvero ambizioso e vastissimo!

A distanza di 16 anni dall’ultimo convegno regionale di speleologia tenutosi a Maissana (SP), la Delegazione Speleologica Ligure (D.S.L.) in collaborazione con l’Associazione Culturale Finalmentespeleo ha deciso di organizzare un nuovo incontro regionale di speleologia ligure, cogliendo l’occasione per presentare anche lavori di rilevanza nazionale. La speleologia, attività multidisciplinare di esplorazione, ricerca e documentazione del mondo ipogeo, grazie alla disponibilità dell’amministrazione Comunale di Borgio e di alcune istituzioni e associazioni locali, ha individuato in Borgio Verezzi il luogo ideale per organizzare una tre giorni di dibattiti, confronti, mostre e attività culturali legati al mondo della speleologia. Oltre a questo va ricordata la possibilità di visitare a prezzo convenzionato la concrezionatissima grotta turistica di Valdemino, sede di studi di climatologia e fisica del clima sotterraneo